Il mondo punta sul fotovoltaico. La politica deve aiutarlo di più
Non è mai esistita una fonte di energia a prezzi così accessibili è con una dimensione modulare e replicabile in ogni angolo della Terra. Quella dei pannelli solari è una…
Non è mai esistita una fonte di energia a prezzi così accessibili è con una dimensione modulare e replicabile in ogni angolo della Terra. Quella dei pannelli solari è una…
Nonostante venerdì scorso sia stato celebrato il “giorno di liberazione fiscale”, la realtà racconta tutt’altro scenario: entro lunedì 16 giugno i contribuenti italiani saranno chiamati a versare 42,3 miliardi di…
Sono circa 50mila i giovani agricoltori al lavoro nelle campagne italiane, protagonisti di una nuova agricoltura all’insegna della sostenibilità, della multifunzionalità e della creatività. Un patrimonio di intelligenze e competenze…
Fare un mutuo per comprare casa costa meno: “Le tensioni sono in diminuzione, la dinamica dei finanziamenti è in lieve miglioramento, quindi almeno per quanto riguarda il contesto italiano non…
di Gabriele Guccione Il primo cittadino della città piemontese: «Siano i Comuni a gestire i fondi Ue. Con il Pnrr hanno dimostrato di essere le amministrazioni pubbliche più efficaci» Il…
Secondo le linee guida dell’American Academy of Dermatology bisogna fare molta attenzione soprattutto tra i 15 e i 20 anni: ecco perché Francesco Palma 14 giugno – 17:19 – MILANO…
L’attacco in Medio Oriente fa impennare il costo dei carburanti, colpendo duramente trasporti, logistica e industria italiana L’attacco all’Iran e l’impennata dei carburanti L’attacco israeliano all’Iran del 13 giugno 2025…
Il recupero dei siti industriali dismessi attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione rappresenta una strategia concreta per conciliare sviluppo economico, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio. In Italia,…
Immagini e video sono di proprietà dell’editore, oppure utilizzati con licenza Shutterstock.com, reperiti online se valutati di pubblico dominio o forniti direttamente dagli autori. In ogni momento è possibile chiederne…
Il 2024 si è chiuso con segno positivo per le 26 Banche di credito cooperativo – Bcc della Lombardia che, con 722 sportelli, oltre 215 mila soci, più di un…
Angelilli: “Innovazione, reti d’impresa ed export le chiavi per rilanciare commercio e PMI nel Lazio. Pronti nuovi bandi e voucher per l’internazionalizzazione”. Una strategia basata su ragionevolezza, collaborazione e progettualità…
Maria Anghileri, Presidente di Giovani Imprenditori Confindustria, in occasione del 54° Convegno Nazionale Giovani Imprenditori Confindustria è stata intervistata da Il Giornale d’Italia. 54° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria,…
Garanzia di connessione diretta e sicura con Microsoft Azure Integrazione tra le infrastrutture Retelit e servizi avanzati di Microsoft Azure Soluzione pensata per garantire continuità operativa e massima affidabilità Milano,…
Si è tenuta a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, l’assemblea annuale di Confcommercio imprese per l’Italia, che celebra quest’anno gli 80 anni dell’associazione. Le delegazioni di Confcommercio Pisa e Confcommercio Livorno,…
Si intitola “Investimenti in R&S delle imprese trentine” ed è l’indagine di Confindustria Trento che analizza per la prima volta i dati territoriali disponibili a livello settoriale. Il rapporto evidenzia…
Per accedere ai contributi previsti, le spese sostenute dall’impresa devono rispettare alcune condizioni precise. Innanzitutto, devono essere al netto dell’Iva e di tutte le altre imposte, e rientrare in una…
Siena, 14 giugno 2025 – Già il cambio del nome è una dichiarazione programmatica: da ’Regolamento contenente disposizioni di salvaguardia per le aree di particolare interesse del territorio comunale’ a…
Al Cittadinomb la prima intervista a Matteo Parravicini, nuovo presidente della sede di Monza e Brianza di Assolombarda per il quadriennio 2025-2029. Quale visione strategica intende promuovere per rafforzare il…
La funzione sociale delle banche è ancora presente? In altre parole, la trasformazione della raccolta in impieghi che possano stimolare l’economia esiste ancora in Italia? La situazione attuale del credito…
Le notizie principali della settimana dal comparto edilizia: nuove disposizioni per il Bonus Transizione 4.0 che di fatto spingono le aziende verso il Bonus Transizione 5.0 finanziato dal PNRR; la…
Non c’è trasformazione digitale, né transizione ecologica delle imprese, senza competenze adeguate e aggiornate. Ecco una delle principali sfide che oggi le imprese si trovano ad affrontare, soprattutto se sono…
Non c’è trasformazione digitale, né transizione ecologica delle imprese, senza competenze adeguate e aggiornate. Ecco una delle principali sfide che oggi le imprese si trovano ad affrontare, soprattutto se sono…
Primo appuntamento lunedì 16 giugno a BIS – Bologna Innovation Square in Piazza Liber Paradisus L’Appennino bolognese non solo come meta turistica, ma come ecosistema di opportunità per un progetto…
Primo appuntamento lunedì 16 giugno a BIS – Bologna Innovation Square in Piazza Liber Paradisus L’Appennino bolognese non solo come meta turistica, ma come ecosistema di opportunità per un progetto…
Youth Hub Campobasso rappresenta un innovativo progetto di comunità volto a contrastare le povertà relazionale, occupazionale ed economica tra studenti, giovani disoccupati e NEET (Not in Education, Employment, or Training).…
Brescia, 12 giugno 2025 – Paolo Streparava è il nuovo presidente di Confindustria Brescia per il quadriennio 2025-2029, eletto nel corso della sessione privata dell’assemblea dell’associazione. Streparava, amministratore delegato dell’omonimo…
A Roma è stata scritta una pagina fondamentale per il futuro della nostra città e di Acciai speciali Terni. Con la firma dell’accordo di programma tra Governo, Regione, Comune e…
Pisa, 12 giugno 2025 – Si è tenuta a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, l’assemblea annuale di Confcommercio imprese per l’Italia, che celebra quest’anno gli 80 anni dell’associazione. Le delegazioni di…
Facebook WhatsApp Twitter La recente indagine presentata da banca d’Italia a Bolzano, realizzata con l’istituto di ricerca economica della camera di commercio locale, scava nelle dinamiche di impiego delle imprese…
Farmaceutica Politica sanitaria 12 Giugno 2025 Egualia e Value Added Medicines lanciano un appello al governo sui medicinali critici nel corso dell’audizione alla Commissione Politiche UE della Camera dei Deputati,…
Negli ultimi dieci anni una delle più imponenti scommesse di politica industriale del Paese è stata giocata sul tavolo della trasformazione digitale. Attraverso il piano noto prima come Industria 4.0,…
MARCHE – Ammonta come valore provvisorio ad oltre 3 miliardi di euro l’export delle Marche nel primo trimestre del 2025. L’instabilità di alcuni mercati e la chiusura di altri continuano…
Via libera dalla giunta regionale alla base giuridica del nuovo bando da 135 milioni di euro destinato alle imprese del turismo in Sicilia. Un primo passo verso l’avviso pubblico che…
La microfinanza può essere classificata come un’asset class distintiva per il suo profilo di rischio e rendimento unico, basato su diversificazione, bassi rischi, bassa correlazione con il mercato in generale…
Le piccole e le medie imprese per crescere e prosperare hanno bisogno di fondi, che sono difficilmente accessibili tramite i tradizionali finanziamenti che richiedono un iter burocratico lungo e tortuoso,…
Il commento degli esperti al paper di metà anno di StartupItalia “That’s Round” presentato oggi al SIOS25 Summer di Torino. Silvia Barbero, Vice Rector Communication and Promotion del Politecnico di…
Con l’avanzare dell’estate e il ripetersi di ondate di calore estremo, alcune regioni italiane hanno deciso di agire per proteggere i lavoratori più esposti. La Regione Lazio ha introdotto un’ordinanza,…
Con oltre un miliardo di euro di investimenti attivati, il Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014–2020 ha rappresentato uno dei principali strumenti di programmazione…
I dati del “Booklet Sostenibilità” realizzato dal Centro Studi di Assolombarda – Il documento mette a confronto la regione con le evidenze legate a Baden-Württemberg, Cataluña, Auvergne-Rhône-Alpes e Bayern Milano,…
(Adnkronos) – “La competitività rappresenta una priorità centrale per la commissione europea. Abbiamo tracciato una direzione chiave con il competitive compass e stiamo dando attuazione a questa visione con azioni…
Nonostante un contesto globale meno favorevole agli investimenti sostenibili del recente passato, si conferma in costante crescita lattenzione degli investitori istituzionali nei confronti della sostenibilità ambientale, sociale e di governance:…
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 6 giugno 2025, la L. 75/2025 legge di conversione del DL 45/2025 recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle…
Con l’entrata in vigore della nuova Csrd (Corporate sustainability reporting directive), molte imprese europee si trovano davanti a una svolta strutturale che cambia il modo in cui valutano e comunicano…
Oltre sei milioni di euro di finanziamenti sono stati erogati a circa cento imprese di piccole e medie dimensioni della provincia di Trapani associate a CNA nel solo primo semestre…
“Il concetto di responsabilità sociale d’impresa è di particolare rilevanza per il Gruppo Cremonini, fondato nel 1963 da Luigi Cremonini e che oggi rappresenta la più grande realtà italiana nel…
Matteo Salvini lancia un bonus del valore di 24.000€ per l’acquisto di un veicolo ecologico: chi può accedere al fondo perduto. Il quadro ormai è chiaro: l’Italia deve compiere la…
A sorpresa non è Milano, tra i grandi centri della nostra Penisola, quello in cui i box auto costano di più. Nonostante il capoluogo meneghino sia la città più cara…
Confartigianato Bologna Metropolitana informa che, a partire dal 15 giugno e fino al 14 agosto 2025, scatta l’obbligo di iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti)…
Il Presidente Maurizio Baldi e il Segretario Alessandra Papini tracciano il bilancio degli ultimi mesi, tra traguardi raggiunti e nuove prospettive. Confartigianato Imprese Arezzo, con il suo impegno costante e…
Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana (foto Linkedin). Prosegue il progetto “Più Donne in Fabbrica” promosso dal Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est (il maggiore, con 1.350 imprese e oltre…